mercoledì 18 gennaio 2012

Esperimenti di chimica

POLARITA' DEI LIQUIDI
 
  • OBIETTIVO
    Comportamento dei liquidi in presenza di un corpo magnetico

    • MATERIALE E ATTREZZATURE










      Pile
      Becker 
      Acqua
      Bacchetta di plastica
      Supporto
      Alcool etilico
      Pinza a ragno
      Imbuto
      Rubinetto
      Esano
      Buretta
      1. DESCRIZIONE PROCEDURASi prende un supporto di metallo e si fissa una buretta e si fissa attraverso la pinza a ragno per sostenerla. Attraverso un imbuto si versa l'acqua dentro essa. Poi si mette un becker sotto e si inizia a strofinare la bacchetta sul pile, e dopo un po si apre il rubinetto della burretta e si avvicina la bacchetta al filo d'acqua che sta uscendo.
        Lo stesso procedimento si fa anche con l'alcool etilico e l' esano.

        • TABELLA RACCOLTA DATI SPERIMENTALI O CALCOLI


        Liquido 1  Liquido 2  Miscela omogenea-eterogenea  Miscibili o Immiscibili
        Acqua          Alcool etilico                    Omogenea                Miscibili
        Acqua                 olio                     Etereogenea              Immiscibili
        Acqua                 esano            Etereogenea                                Immiscibili
        Esano                  olio                   Omogenea              Miscibili
        • OSSERVAZIONI CONCLUSIVE
        Si nota che in tutti gli elementi c' è sempre lo stesso comportamento e che avvicinando la bacchetta gli elementi vengono attratti dalla bacchetta.
         
        SECONDO ESPERIMENTO:

        Capire quali sostanze sono miscibili e quali sono immiscibili. 
        • DESCRIZIONE PROCEDURA:
           Abbiamo preso un becker e abbiamo versato dentro dei liquidi per vedere il loro comportamento. Nel primo esperimento abbiamo preso come liquidi l' acqua e l' olio e li abbiamo versati nello stesso becker ; dopo abbiamo preso un altro beker e abbiamo versato acqua e alcool etilico ; nel terzo abbiamo versato acqua ed esano e nel quanto abbiamo messo esano ed olio.

        • OSSERVAZIONE CONCLUSIONE:
         Abbiamo notato che nel primo esempio mischiando l'acqua e l'olio esso rimane sopra l'acqua e che l' olio non andra mai sotto l'acqua perchè è più denso ; nel secondo esempio l'acqua e l' alcool etilico si mischiano perchè sono poco densi tutti e due; nel terzo abbiamo fatto con l'eano e acquae l'esano è più denso dell' acqua; nel quarto l'esano e olio è andato sotto l' olio perciò l'esano è più denso:
        OBIETTIVO

    1 commento:

    1. Nel primo esperimento abbiamo esaminato dei composti l'acqua e l'alcool che non sono elementi, non abbiamo usato corpi magnetici.
      Nel secondo esperimento la miscibilità non è in relazione con la densità!
      Fai più attenzione! Buon lavoro!

      RispondiElimina